Ellenista francese. Fratello di Maurice. Conclusi
gli studi all'Ecole normale supérieure, nel 1885 divenne professore di
Eloquenza greca nella facoltà di lettere di Parigi. Esordì nel
1873 con
De personis apud Aristophanem (la sua tesi di dottorato) e con
Xénophon, son caractère et son talent. Tra le altre sue
opere ricordiamo:
La poésie de Pindare et les lois du lyrisme grec
(1880); i volumi secondo, quarto e quinto della colossale
Histoire de la
littérature grecque (1887-99), scritta in collaborazione con il
fratello Maurice (Parigi 1845-1923).